OpenLearning è un progetto per la promozione dell’ e-learning nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado nato per offrire soluzioni metodologiche, tecniche ed informatiche per una didattica a distanza attenta ai bisogni degli studenti e del personale docente. Openlearning è la soluzione per fornire strumenti di apprendimento sia in modalità integralmente a distanza o nel caso blendeed come supporto alla didattica in presenza.
- approccio metodologico: progettazione del materiale didattico; soluzioni di editing che privilegino formati aperti e strumenti di fast-prototyping; rimodulazione delle attività, nelle fasi di progettazione, editing e tutoraggio al fine di ottimizzarne il lavoro e strutturare percorsi didattici efficaci, ridistribuibili e riutilizzabili.
- soluzioni tecniche: soluzioni chiavi in mano su server privati altamente scalabili in termine di prestazioni e storage.
- soluzioni informatiche: particolare attenzione ad utilizzare soluzioni software non proprietarie, distribuite con licenze GPL 3, che non introducano in nessun modo il vendor lock-in.
OpenLearning è anche formazione ed assistenza verso tutte le figure coinvolte nell’intero processo (Amministratori di sistema, Docenti, Editor, Tutor e Studenti/Genitori).
I servizi erogati soddisfano le più rigide disposizioni del GDPR, sono advertisement free (senza pubblicità), non sono presenti soluzioni di tracciamento degli utenti e l’istituzione pubblica matiene nella maniera più assoluta la proprietà intellettuale di tutto il materiale uploadato nella piattaforma.
OpenLearning segue le linee guida AGID per i servizi della pubblica amministrazione, è disponibile sul MEPA per rendere più snelli gli aspetti amministrativi.
Ulteriori informazioni (webinar del 23/07/2020 ore 15:00-16:00 – “L’approccio scientifico alla didattica a distanza”)